Tre
giorni di manifestazioni natalizie che hanno visto protagonisti gli alunni dell’Istituto
Comprensivo “Buonocore-Fienga”. Un programma ricco e vario che si è concluso
martedì 22 dicembre con il Coro dei bambini delle classi quarte e quinte della
Scuola Primaria, diretti magistralmente dalla maestra Rosmunda Scarpati. L’armonia delle loro
voci ha affascinato ed emozionato tutti i presenti e neanche qualche
inconveniente a livello tecnico è riuscito ad intaccare la magia che i piccoli hanno
saputo creare. A lodarli, oltre ai genitori, sono stati la Preside, dott.ssa
Ester Miccolupi, il Sindaco, rag. Giuseppe Tito, unitamente a due
rappresentanti della Giunta Comunale, l'avv. Angela Aiello e Roberto Porzio e naturalmente il Presidente del Consiglio di Istituto prof. Mimmo Vistocco.
martedì 22 dicembre 2015
venerdì 18 dicembre 2015
Concerto di Natale - Magia di Natale
I bambini di cinque anni della Scuola dell’Infanzia dell’I.C. Buonocore-Fienga di Meta hanno dato vita ad un emozionante e gioioso concerto venerdì 18 dicembre alle ore 19.00 nella Basilica di S.Maria del Lauro.

I bambini hanno regalato a tutti i presenti emozioni infinite e di
questo dono la Preside ha ringraziato i piccoli, ricordando, nel toccante saluto
finale, che la loro innocenza e la loro spontaneità sono l'essenza del Natale, al di là di ogni forma di consumismo.
11 dicembre 2015 - La nostra Ora del Codice
SETTIMANA
PNSD – L’ORA DEL CODICE
PROGRAMMIAMO
IL FUTURO
L’Ora del Codice, in inglese The
Hour of Code, è un movimento globale nato negli Stati Uniti nel 2013 per
far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione. L’obiettivo
è quello di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione di
processi e per sviluppare il pensiero computazionale, le competenze logiche
e la capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità che
sono importanti per tutti i futuri cittadini. L’Ora del Codice coinvolge decine
di milioni di studenti in più di 180 paesi. Chiunque, in ogni parte del mondo,
può organizzare un’Ora del Codice. Inoltre, la conoscenza dei concetti
fondamentali dell’informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di
problemi e la creatività.
http://www.programmailfuturo.it/progetto/descrizione-del-progetto
SCUOLA
PRIMARIA “M. BUONOCORE”
La nostra scuola partecipa alla
settimana del coding
Venerdì 11 dicembre 2015
Dalle ore 8.45 alle 10.00 classe
4 B
Dalle ore 10.15 alle 11.30 classe
3 A
Dalle ore 11.45 alle 13.00 classe
5 A
AZIONE “Coding”: attività laboratoriali per conoscere e capire
i linguaggi della programmazione in coerenza con l’Ora del codice. Le attività saranno
svolte on line con la presenza in laboratorio di Salvatore Soldatini,
programmatore informatico dipendente
TIM, che guiderà i bambini in un percorso di programmazione, denominato “Il
labirinto”.Video dell'attività al link:
lunedì 14 dicembre 2015
venerdì 12 giugno 2015
Trionfo al Teatro San Carlo per la Blue Jeans Band dell’Istituto Comprensivo “Buonocore-Fienga”

I riconoscimenti sono
stati assegnati dalla giuria composta un team di esperti e di rappresentanti di
istituzioni musicali e culturali: Stefania Rinaldi, Ivano Caiazza, Amalia
Beatrice, Maria Caracciolo, Angioletta de Goyzueta e Francesca De Gregorio.
L'edizione 2014 -15 è stata incentrata sul tema "Compositori al San Carlo:
Rossini, Bellini, Donizetti" e vi hanno partecipato circa quattromila
allievi di più di quaranta scuole, provenienti da diverse regioni del sud
Italia: Calabra, Puglia, Lazio e naturalmente Campania.
Reduci dal “Concerto Fotogramma”, svoltosi
nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado di Meta e dalla
stimolante performance presso il Teatro Comunale di Rieti, i sessanta giovani
musicisti che compongono la Band, diretti dall’instancabile e versatile prof.
Gennaro Vespoli, hanno dato un’ulteriore prova delle loro capacità sul
prestigioso palcoscenico del massimo teatro napoletano. Molti e scroscianti gli
applausi per un repertorio brillante ed evocativo:”Aria della calunnia” di
Rossini tratta dal Barbiere di Siviglia; “Torna a Surriento” e “La marcia della Blue Jeans Band”, composta
dal prof. Vespoli, appassionato musicista e guida musicale di tante generazioni
che hanno frequentato la Scuola Media di Meta.
Cariche di emozione sono le sue parole: “I giovani musicisti, accompagnati al pianoforte dal giovane e valente
Maestro Silvestro Vespoli, hanno eseguito con perizia i brani del loro
repertorio, forti della preparazione, dell’esperienza ormai triennale presso il
Teatro San Carlo e della presenza rassicurante in sala dei genitori, della
Preside dott.ssa Ester Miccolupi e di alcuni professori. Ed è a loro, ai
sessanta giovani musicisti, ai cantanti solisti e ai presentatori che va il
ringraziamento più sentito. Nel citarli individualmente, auguro loro uno
splendido avvenire scolastico e …
musicale.

sabato 17 gennaio 2015
OPEN DAY I.C. BUONOCORE-FIENGA "LA CENTRALITA’ DELLA PERSONA NEL NOSTRO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA"

L'Istituto Comprensivo di Meta, guidato dalla dott.ssa Ester Miccolupi, ha visto negli ultimi due anni crescere e arricchire notevolmente l'offerta didattica e formativa con l'istituzione del corso a tempo pieno per la Scuola Primaria e del corso di strumento musicale per la Secondaria di 1° grado, oltre ad innumerevoli altre proposte. Potenziate, grazie a PON FESR, le attrezzature multimediali ed informatiche: tutte le aule della scuola primaria e secondaria sono dotate di LIM, oltre alla presenza di laboratori informatici, musicali, linguistici e scientifici. Molteplici sono le attività e i progetti che docenti ed alunni sviluppano nei tre gradi di scuola nel corso dell' anno scolastico.
Scuola dell'Infanzia
Scuola Primaria
Scuola Secondaria di 1°grado
L'offerta formativa sarà presentata giovedì 22 gennaio alle ore 16.00 per la Scuola Secondaria di 1° grado e alle ore 17.30 per la Scuola dell'Infanzia e Primaria nell'Aula Magna delle scuole medie, alla presenza della Preside, delle Funzioni strumentali e dei Responsabili dei tre ordini di scuola.
L'invito a partecipare è esteso a tutti ed in particolare ai genitori.
Vi aspettiamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)