
I riconoscimenti sono
stati assegnati dalla giuria composta un team di esperti e di rappresentanti di
istituzioni musicali e culturali: Stefania Rinaldi, Ivano Caiazza, Amalia
Beatrice, Maria Caracciolo, Angioletta de Goyzueta e Francesca De Gregorio.
L'edizione 2014 -15 è stata incentrata sul tema "Compositori al San Carlo:
Rossini, Bellini, Donizetti" e vi hanno partecipato circa quattromila
allievi di più di quaranta scuole, provenienti da diverse regioni del sud
Italia: Calabra, Puglia, Lazio e naturalmente Campania.
Reduci dal “Concerto Fotogramma”, svoltosi
nell’Aula Magna della Scuola Secondaria di primo grado di Meta e dalla
stimolante performance presso il Teatro Comunale di Rieti, i sessanta giovani
musicisti che compongono la Band, diretti dall’instancabile e versatile prof.
Gennaro Vespoli, hanno dato un’ulteriore prova delle loro capacità sul
prestigioso palcoscenico del massimo teatro napoletano. Molti e scroscianti gli
applausi per un repertorio brillante ed evocativo:”Aria della calunnia” di
Rossini tratta dal Barbiere di Siviglia; “Torna a Surriento” e “La marcia della Blue Jeans Band”, composta
dal prof. Vespoli, appassionato musicista e guida musicale di tante generazioni
che hanno frequentato la Scuola Media di Meta.
Cariche di emozione sono le sue parole: “I giovani musicisti, accompagnati al pianoforte dal giovane e valente
Maestro Silvestro Vespoli, hanno eseguito con perizia i brani del loro
repertorio, forti della preparazione, dell’esperienza ormai triennale presso il
Teatro San Carlo e della presenza rassicurante in sala dei genitori, della
Preside dott.ssa Ester Miccolupi e di alcuni professori. Ed è a loro, ai
sessanta giovani musicisti, ai cantanti solisti e ai presentatori che va il
ringraziamento più sentito. Nel citarli individualmente, auguro loro uno
splendido avvenire scolastico e …
musicale.

Nessun commento:
Posta un commento